Lido di Camaiore è l'appendice balneare del comune versiliese. Tra Marina di Pietrasanta e Viareggio si estendono 4 km di spiagge e stabilimenti balneari. Come le altre zone balneari della Versilia, cominciò a svilupparsi turisticamente all'inizio del Novecento, quando veniva scelto come luogo di villeggiatura da famiglie industriali, nobili e personalità importanti come D'Annunzio.
La sabbia fine e dorata, il vasto arenilie e la poca profondità del mare ha favorito lo sviluppo di un'offerta ricettiva di primordine, con hotel a 4 stelle, moltimissimi a tre e due stelle, appartamenti vacanze, residence e altre modalità di alloggio. Numerosi i bagni, quasi cento, che punteggiano la spiaggia alle spalle della passeggiata a mare, dei negozi e locali per il divertimento.
La bella passeggiata a mare, sopraelevata, con giardini, aiuole e palme, è affiancata dal viale litoraneo, dove è possibile parcheggiare l'auto. Lido di Camaiore è una stazione balneare all'avanguardia che, grazie alle sue particolari caratteristiche, si trova tra le località più qualificati in Europa. La bellissima spiaggia di sabbia dorata (4 km) è bagnata dal Mar Ligure, e si estende tra i comuni di Marina di Pietrasanta e Viareggio.
La città è caratterizzata da un elegante lungomare (Viale Europa), lungo il quale sono seguiti la maggior parte delle spiagge, bar e caffetterie, ristoranti e negozi. Camminare è un simbolo del nuovo molo, che ha aperto 31 maggio 2008, dove poter fare due passi, fermarsi per un drink, sedetevi e godetevi la bellezza della costa e le Alpi Apuane alle sue spalle.Recentemente l'amministrazione comunale ha montato davanti alla piazza Lemmetti un tratto di spiaggia con docce, servizi igienici e zone d'ombra, in modo da permettere a tutti digodersi il mare e il sole.
Per gli amanti dello sport, così come molte attività in spiaggia, c'è una pista ciclabile lunga che viene da Viareggio a Forte dei Marmi e non solo. L'entroterra collinare permette di raggiungere a piedi in campagna a piedi, in bicicletta oa cavallo, e le montagne, raggiungibili con un breve tragitto in auto, che offre una vasta scelta di itinerari.
La città si trova in una posizione ideale per esplorare la pittoresca campagna della Toscana, ed è un ottimo punto di partenza per le principali città e centri turistici della Toscana e della Liguria.
Durante tutto l'anno, i visitatori troveranno una vasta gamma di eventi: eventi culturali, concerti, mostre d'arte e d'antiquariato, fiere promozionali .